Descrizione
Nel comprensorio naturalistico che prende il nome dal Monte
S. Elia, nasce la Scuola di equitazione, divisa nelle tre discipline
del SALTO OSTACOLI, DRESSAGE e COMPLETO,
che è affidata a Manuela Arcioni. Il Centro Ippico dispone
di una palestra per i salti in campagna, di ostacoli fissi per allenarsi con
le carrozze, di 4 campi: 3 in sabbia di cui uno coperto ed uno in erba
per ospitare gare di Carrozze, 24 boxes e ampi paddock per il riparo
dei cavalli.
Si organizzano corsi di equitazione di base o superiori.
Per i principianti più piccini si comincia dai pony, da cavalli docili per gli
adulti: il centro si prefigge di mettere a cavallo correttamente ed
in sicurezza chiunque, piccoli Campioni si diventa col tempo...
Passeggiate di breve durata vengono organizzate continuamente per
consolidare l’assetto dei cavalieri nella splendida cornice ambientale del
territorio di Capranica-Veiano. Per la riabilitazione equestre
Un’ equipe medica e tecnici della Fise praticano, per le persone affette
da handicap sia fisici che mentali, programmi per la riabilitazione.
Attualmente nel Centro si sta seguendo un progetto, con i ragazzi
del DSM diViterbo, dal nome “Ippogrifo” i cui risultati sono seguiti
dal Ministero della Salute. Altri ragazzi sono riusciti
con il lavoro costante ad essere atleti di interesse federale nelle disci-pline degli attacchi e del dressagee gareggiano con successo nelle competizioni a livello nazionale.
B&B
Il Centro dispone di comodi alloggi per un totale di n. 9 posti
letto suddivisi in tre bungalow con servizi per tutti coloro che
effettuano passeggiate a cavallo o vogliano trascorrere delle
giornate immersi nel verde e prendere lezioni di equitazione
nel Centro per le varie discipline.
All’interno dell’Agriturismo potrete effettuare passeggiate a
cavallo sia dentro il centro (dove viene messo a disposizione
un rettangolo in sabbia di 1200 mq.), sia fuori, seguendo itinerari
che si addentrano nella vegetazione di Castel Sant’Elia.
Presso il centro ippico viene anche data la possibilità di ottenere
un cavallo in fida o mezza fida gestendolo come se fosse
proprio.
ll cavallo potrà essere scelto in base alle proprie capacità ed
esperienza.
La Scuola di attacchi, l’arte di condurre la carrozza attaccata
al cavallo. è retta da Massimo Arcioni, più volte campione
italiano e componente la squadra italiana ai mondiali di singolo
e pariglia. Nella scuola si addestrano giovani cavalli a sella
che saranno poi avviati ad essere attaccati, sia per un’attività
sportiva che ludica.
La scuola di attacchi come quella del dressage, è rivolta anche
a persone disabili, è del nostroCentro l’attuale detentore del
titolo
di campione Italiano attacchi paraolimpici, Marco Cesareo
Brogno. Possibilità di passeggiate n carrozza e per matrimoni.”
Introduzione
Nel comprensorio naturalistico che prende il nome dal Monte
S. Elia, nasce la Scuola di equitazione, divisa nelle tre discipline
del SALTO OSTACOLI, DRESSAGE e COMPLETO,
che è affidata a Manuela Arcioni.
Mappa
42.26049735005818,12.170597057641544,14
Indirizzo
Associazione Ippica “Sant’Elia Horses”
Centro ippico e scuola di equitazione
01012 Capranica Scalo,(VT)
Tel.0761 660218
392 3543510
www.santeliahorses.it
info@santeliahorses.it
Sito Web